Mi diverto tantissimo ad assemblarle, ad accostare i colori, a scegliere le perline in vetro più adatte, a creare i fiori (il cotone lanato della DMC mi aiuta tantissimo con le tonalità giuste)... insomma, questa è la mia nuova passione: le collane in feltro!
deliziosi i colori BRAVA..ma come riesci ad infeltrire così bene le sfere, ti vengono perfette!! Un'altra domanda ti pizzicano quando le indossi? Un abbraccio bloggoso SIMMY :-)
Bellissime, complimenti per l'ottimo gusto! Anch'io mi chiedevo dove trovavi il feltro, ultimamente mi appassiona molto, ma è difficilissimo da reperire... purtroppo!! Le tue collane sono SPETTACOLARI!!!
Ciaooo sei bravissima.... e devo dire che basta comprare la lana giusta e palline vengono infeltrite belissimo le collane con le palline che vedi nel mio blog le ho tutte infeltrite io....
sono stupende queste collane...i fiori proprio meravigliosi e gli abbinamenti di colore sono perfetti...quella sul rosa antico poi è troppo bella e sofisticata,viene voglia di metterla con un bel maglione caldo caldo...BRAVA!
Molto carine! :) Anche io ne ho realizzato alcune in questo stile.. Se ti va dai un'occhiata al mio blog, l'ho creato da poco.. laurateatime.blogspot.com A presto! Laura
Sono Daniela, graphic designer, moglie e mamma di Edoardo e Matilde. Vivo nelle Marche con la mia famiglia, un cane e due gatti. Questo blog è il mio piccolo spazio creativo dove racconto la mia vita, la mia casa e i miei lavori manuali. Benvenuti!
Sono stupendeeeeeeeee
RispondiEliminaAnna Rita
bellisssssssssssssssime soprattutto nella scelta dei colori!!!
RispondiEliminasono bellissime , adoro quelle viola. ma le palline le compri o le fai te ?
RispondiEliminami chiedevo pure io se le palline si comprano già pronte. bellissimo nuovo hobby.. beata te che riesci a fare cose così belle!
RispondiEliminami chiedevo pure io se le palline si comprano già pronte. bellissimo nuovo hobby.. beata te che riesci a fare cose così belle!
RispondiEliminadeliziosi i colori BRAVA..ma come riesci ad infeltrire così bene le sfere, ti vengono perfette!! Un'altra domanda ti pizzicano quando le indossi? Un abbraccio bloggoso SIMMY :-)
RispondiEliminaNooo, le palline le compro in merceria e non so di che marca siano... Sicuramente Casa Cenina ce l'ha!
RispondiEliminaDaniela
Bellissime, complimenti per l'ottimo gusto!
RispondiEliminaAnch'io mi chiedevo dove trovavi il feltro, ultimamente mi appassiona molto, ma è difficilissimo da reperire... purtroppo!!
Le tue collane sono SPETTACOLARI!!!
Berty
Ciaooo sei bravissima.... e devo dire che basta comprare la lana giusta e palline vengono infeltrite belissimo le collane con le palline che vedi nel mio blog le ho tutte infeltrite io....
RispondiEliminabellissime Daniela ;)
RispondiEliminamolto allegre e colorate
bravissima ;)
ciao Maria
Ma che belle che sono!! E che colori fantastici!!!
RispondiEliminaComplimenti per l'ottimo lavoro, bravissima!!!
Ciao
Maria Rosa
So cut!!!!
RispondiEliminaE' vero che in inglese è più carino???
G.
sono carinissime, giusto avevo comprato qualche pallina di feltro e non sapevo come utilizzarla: con l'uncinetto sono un bell'abbinamento!
RispondiEliminaMi unisco alle altre nel farti davvero tanti complimenti per le tue splendide collane :)
RispondiEliminaComplimenti per tutti i tuoi lavori .. le collane sono deliziose!!!!
RispondiEliminasono stupende queste collane...i fiori proprio meravigliosi e gli abbinamenti di colore sono perfetti...quella sul rosa antico poi è troppo bella e sofisticata,viene voglia di metterla con un bel maglione caldo caldo...BRAVA!
RispondiEliminaMolto carine! :) Anche io ne ho realizzato alcune in questo stile..
RispondiEliminaSe ti va dai un'occhiata al mio blog, l'ho creato da poco..
laurateatime.blogspot.com
A presto!
Laura